Ciao a tutti, spero stiate bene.
Oggi vi mostro un esperimento con i pastelli ad olio.
Esperimento per la carta che ho usato, per nulla adatta a
questo strumento artistico.
Sapete che mi piace mischiare i mezzi artistici, e che
solitamente mi coglie l’ispirazione quando non ho il necessario a portata di
mano.
In questo caso era la carta. Avevo con me solo un piccolo Moleskine, e ho provato.
Nonostante tutto il risultato non è così orrendo come
pensavo, e la carta ha retto bene i continui sfregamenti del dito e degli
sfumini.
Luci nella notte è il titolo del mio esperimento.
I pastelli ad olio utilizzati sono i Mungyo - Gallery Soft Oil Pastels, una valida alternativa agli ottimi Sennelier che reputo il
meglio in questo campo.
I Gallery son ben pigmentati e
cremosi, e si sfumano bene con le dita, a differenza dei Maimeri Classico Oil
Pastels, che sono decisamente duri, al punto tale che si rischiano le
fiacche sulle dita a forza di sfregare per ottenere un effetto sfumato omogeneo,
che non si riesce a raggiungere.
Vi sono dei trucchi per ovviare a
questi inconvenienti, ma il risultato è forzato e in alcune occasioni non soddisfacente.
Li uso pertanto solo in determinati casi.
Devo ancora provare ad usarli con i medium per olio, magari riesco
a valorizzarli di più.
I Gallery non si sciolgono in mano come i Sennelier, ma non ho
avuto difficoltà a sfumarli con le dita, e si possono fare diverse
sovrapposizioni tra i colori ottenendo un buon risultato.
I pastelli ad olio più sono morbidi e più possono essere
usati senza prodotti additivi, evitando gli sgradevoli odori che solitamente li
accompagnano, e a tutto vantaggio anche della salute.
L’unica limitazione sono le dimensioni del lavoro artistico
che intendete realizzare. Per le grandi tele, i pastelli ad olio non sono
indicati, in quanto finireste una intera scatola per un solo lavoro, e forse
non ve ne basterebbe nemmeno solo una.
Dovete scegliere inoltre dei temi
o soggetti che non richiedono troppi fini dettagli, poiché è difficile essere
precisi con i pastelli, che non si comportano certamente come i pennelli di cui
potete usufruire diverse dimensioni e sottigliezze.
È quindi una tecnica artistica
particolare, che si affianca a quella tradizionale, e che può trovare un grande
impiego nei lavori a tecniche miste.
Buona domenica e alla prossima!
Marina
Nessun commento:
Posta un commento
NOTE IMPORTANTI AL RILASCIO DEI COMMENTI
Gli utenti che decidono di lasciare un commento su questo blog devono essere informati che il loro username sarà visibile nella pagina web e potrà essere cliccato da altri utenti. Pertanto, siate consapevoli che ogni visitatore potrà conoscere il vostro Profilo Blogger o Google+, a seconda della impostazione scelta e qualora resi pubblici.
Visita la pagina sulla Privacy prima di proseguire.
I commenti saranno pubblicati in differita per la presenza di un moderatore.