domenica 30 agosto 2020

Creare illustrazioni digitali con Procreate

È da un po’ che il mondo delle illustrazioni digitali mi incuriosisce, e per questo motivo ho acquistato Procreate per vedere se è veramente così soddisfacente come alcuni sostengono.

Vi avevo mostrato una illustrazione digitale, creata con word, impiegando un tempo infinito, soprattutto se paragonato con il programma della Apple, e si trattava di forme geometriche!

Per quanto sia stato divertente creare con l’ipad e l’Apple Pencil, confesso che preferisco dipingere in modo tradizionale sotto diversi punti di vista, soprattutto se si utilizzano gli acquerelli. L’imprevedibilità dell’acqua, e la miscelazione anche casuale dei colori sul foglio non ha eguali sotto ogni profilo, soprattutto emotivo. Personalmente ogni volta mi stupisce, sorprende, e mi fa innamorare anche delle cose semplici. Per non parlare delle sensazioni tattili, dalla carta ai pennelli, la gestualità della mano segue strade diverse con i pennelli, la preparazione del foglio, la possibilità di creare nuove tonalità di colori. Tutto questo è ricerca, ed essa stessa ispirazione, e non succede con l’ipad. Per esempio, mi è mancata la possibilità di scaricare il colore su un panno, e risciacquare i pennelli. Il tintinnio del pennello contro il bicchiere dell’acqua scandisce il momento, l’attimo, e stimola la mia ispirazione. In queste pause, penso e studio la composizione senza accorgermene, in modo naturale, e fluido.