sabato 30 agosto 2025

ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI

 

Oggi ho voglia di giocare con le parole, per cui il titolo di questo post potrebbe non essere quello che ti aspetti.

L’animale fantastico del giorno esiste per davvero e lo puoi incontrare nel mar Mediterraneo, soprattutto vicino alle coste della Spagna.

Lo chiamano “Dragon Azul” (il drago azzurro) ed è un mollusco velenoso e orticante, anche se è piccolo come una moneta (4 cm di lunghezza), e si alimenta di meduse.

Se vogliamo proprio fare un riferimento alla saga di Harry Potter (cfr titolo del post), possiamo dire che ha subito l’incantesimo “Engorgio!”, visto come l’ho disegnato, ovvero enorme!

La foto rende sufficientemente l’idea.

giovedì 24 luglio 2025

UN PRIMA E UN DOPO

Sono trascorsi anni di silenzio.

Non ho più pubblicato nulla sul blog (forse te ne sarai accorta/o).

La mia vita ha subito un cambiamento radicale, anche dentro di me.

Ora voglio ripartire.

domenica 6 giugno 2021

Luci nella notte

Ciao a tutti, spero stiate bene.

Oggi vi mostro un esperimento con i pastelli ad olio.

Copyright © 2021 Marina Zanotta

Esperimento per la carta che ho usato, per nulla adatta a questo strumento artistico.

Sapete che mi piace mischiare i mezzi artistici, e che solitamente mi coglie l’ispirazione quando non ho il necessario a portata di mano.

In questo caso era la carta. Avevo con me solo un piccolo Moleskine, e ho provato.

domenica 30 agosto 2020

Creare illustrazioni digitali con Procreate

È da un po’ che il mondo delle illustrazioni digitali mi incuriosisce, e per questo motivo ho acquistato Procreate per vedere se è veramente così soddisfacente come alcuni sostengono.

Vi avevo mostrato una illustrazione digitale, creata con word, impiegando un tempo infinito, soprattutto se paragonato con il programma della Apple, e si trattava di forme geometriche!

Per quanto sia stato divertente creare con l’ipad e l’Apple Pencil, confesso che preferisco dipingere in modo tradizionale sotto diversi punti di vista, soprattutto se si utilizzano gli acquerelli. L’imprevedibilità dell’acqua, e la miscelazione anche casuale dei colori sul foglio non ha eguali sotto ogni profilo, soprattutto emotivo. Personalmente ogni volta mi stupisce, sorprende, e mi fa innamorare anche delle cose semplici. Per non parlare delle sensazioni tattili, dalla carta ai pennelli, la gestualità della mano segue strade diverse con i pennelli, la preparazione del foglio, la possibilità di creare nuove tonalità di colori. Tutto questo è ricerca, ed essa stessa ispirazione, e non succede con l’ipad. Per esempio, mi è mancata la possibilità di scaricare il colore su un panno, e risciacquare i pennelli. Il tintinnio del pennello contro il bicchiere dell’acqua scandisce il momento, l’attimo, e stimola la mia ispirazione. In queste pause, penso e studio la composizione senza accorgermene, in modo naturale, e fluido.

sabato 18 luglio 2020

African style

La settimana scorsa volevo dipingere qualcosa di diverso, e con l’intento di proseguire a riempire il nuovo diario, ho scelto un soggetto nuovo, ma avvalendomi di un riferimento. 

E’ un primo esperimento che mi ha solleticato la fantasia e, conoscendomi, porterà a degli approfondimenti e studi di soggetti più originali, cominciando da bozzetti a matita per poi soddisfare la mia voglia di colore.

Ho parecchie idee in proposito, ma oggi vi mostro solo quanto fatto il giorno 11 luglio, nella speranza che vi possa piacere.

copyright 2020 Marina Zanotta