Conosci questo illustratore?
Personalmente lo seguo su Instagram dove posso ammirare le sue opere che prendono vita.
Vorja Sánchez vive a Barcellona ed è noto per le sue composizioni oniriche ispirate alla natura, e oggi ti parlo del suo libro “Hogar Invisible” che ho acquistato qualche anno fa.
È un libro speciale che sussurra alla parte più profonda di me stessa.
Ogni illustrazione riflette uno stato d’animo, una emozione, che puoi abbracciare o reinventare a tuo piacimento.
Non è una storia, ma tu puoi crearla ugualmente nella tua mente attingendo alla tua esperienza personale, penso che Vorja abbia fatto lo stesso.
L’autore lascia spazio al lettore e lo accompagna con poche parole in questo viaggio alla scoperta del mondo, fornendogli solo un “incipit” per permettergli di sviluppare delle riflessioni su stesso e sulla qualità di vita che conduce.
Il libro è diviso per argomenti, ed il corpo principale si
riferisce ai quattro elementi: acqua, terra, aria e fuoco.
Vi sono poi due sezioni particolari intitolate “nella
tua notte” (“en tu noche”), ed è con questa che il libro comincia,
e “tu sei” (“Eres”) che completa e termina l’opera: messaggi
molto personali, ed è qui che voli letteralmente dentro te stessa/o.
All’interno del libro ho trovato
un segnalibro, dove su un lato sono rappresentate le “Ancient Pottery”,
e dall’altro lato vi è una illustrazione della “nuvola sussurrante”, che mi ha
conquistata, e ti mostro subito.
È stata la prima illustrazione che ho visto quando ho aperto il pacco,
e l’ho subito adorata. Questa nuvola così espressiva, viva, discreta, silenziosa, timida ma curiosa allo stesso, e capace di creare un piccolo fiume, ha risuonato in me.
Puoi scoprire altre nuvole sussurranti sul suo sito, qui. A
me sono piaciute tutte.
Perché mi piacciono le illustrazioni di Vorja Sánchez?
Mi piacciono perché ritraggono un mondo dentro ad un altro; il mio possibile mondo interiore raccontato nel modo più poetico, attraverso la natura.
Le immagini sono simboliche, fantasiose, e invitano a fermarsi ad ascoltare, osservare, e guardare dentro di noi per andare incontro alla trasformazione, e vedere la realtà che ci circonda con occhi nuovi. Allora anche la realtà di trasformerà con noi.
Scrive,
infatti, l’autore sul retro della copertina del libro:
“Existe un hogar invisible cuando miras hacia adentro” .
E la sua visione mi piace.
Ho chiesto all’autore l’autorizzazione a pubblicare le sue
illustrazioni (e ti consiglio di farlo anche tu, sempre, con chiunque) nel
rispetto del copyright, ma è ovvio che non posso pubblicarle tutte, e ti
confesso che è stato difficile scegliere, perché ci sarebbe tanto da dire su ognuna.
Comincio a mostrarti la prima illustrazione, che ho selezionato perché l’autore invita a fare qualcosa con consapevolezza: R-E-S-P-I-R-A-R-E.
“Respiras. Y
todo pasa, nada pesa”, scrive
Vorja nel libro.
Nella illustrazione viene rappresentata una creatura sulla sinistra che è seduta e osserva. Contempla il miracolo della vita, e un po’ anche lo immagina (guarda cosa c’è sopra la sua testa), o forse cerca di definirlo perché è la prima volta che lo vede.
Non vede solo la piantina sbocciata, ma vede anche quello che c’è sotto,
ovvero ciò che ha contribuito a nutrirla e farla crescere.
Mi viene da pensare al mondo interiore di ognuno di noi, capace di creare idee, progetti, e meraviglie, che
non attendono altro di emergere e incontrare la luce.
A te magari sussurrerà qualcos’altro, non ha importanza.
Basta che ascolti, ed immagini anche tu. Il libro non chiede altro.
Adesso ti mostro le creature fantastiche che ho scelto, quelle
che vibrano con me in questo momento della mia vita, ed hanno tutte un filo
comune. Per scoprirlo però dovrai comprare il libro, per leggere le citazioni e la simbologia riportate dall’autore.
Presta attenzione a quello che dico, le immagini scelte non sono le illustrazioni più belle per me, ma le più significative in questo momento della mia vita. Tra un mese con ogni probabilità ne sceglierei delle altre. Questo per farti capire che è un vero ed autentico viaggio quello che ispira il libro.
Tieni presente che nel libro ci sono molte illustrazioni allegoriche, e che i protagonisti non sono sempre gli animali, ma anche fiori ed oggetti tra loro interconnessi.
Questo ed altro potrai trovare in questo splendido libro.
Oltre non mi posso spingere nel farti conoscere e scoprire Vorja Sánchez, pertanto, ti suggerisco di visitare il suo sito.
Ti segnalo gli Studi come "il suono del cotone" e gli Sketchbook.
Spero che questo viaggio ti sia piaciuto, e fammi sapere se sei interessata/o ad altri post avente ad oggetto albi illustrati, ed illustratori noti od emergenti.
Buona serata.
Marina
Nessun commento:
Posta un commento
NOTE IMPORTANTI AL RILASCIO DEI COMMENTI
Gli utenti che decidono di lasciare un commento su questo blog devono essere informati che il loro nome o username sarà visibile nella pagina web e potrà essere cliccato da altri utenti. Pertanto, siate consapevoli che ogni visitatore potrà conoscere il vostro Profilo Blogger o Google+, a seconda della impostazione scelta e qualora resi pubblici.
Visita la pagina sulla Privacy prima di proseguire.
I commenti saranno pubblicati in differita per la presenza di un moderatore.