Hai mai sentito parlare di “jumbo godet”?
Sto parlando della ciotola di colore (c.d. godet) più grande che abbia mai visto.
Un tempo lo produceva Windsor & Newton, ma è fuori
produzione.
Un peccato perché era un formato utile da avere per i colori primari, che non possono certo
mancare nella palette di ogni artista.
Pregevole anche per il supporto di porcellana, che poteva essere riciclato come tavolozza una
volta terminato il colore.
Oggi ti segnalo che in realtà lo puoi ancora trovare sul mercato, ma con un marchio diverso,
ovvero di Paul Rubens.
Quello che vedi nella foto è il blu di Prussia, il colore che ho usato per fare il Dragon Azul lo
scorso mese.
So che molti artisti professionisti si trovavano bene con questo formato, anche se ha un prezzo
importante, e ha senso comprarlo solo se si
dipinge molto ad acquerello.
E qualitativamente parlando?
Ti mostro il confronto con il Blu di Prussia di Windsor & Newton.
Il colore è stato preso direttamente dal godet, e come puoi vedere quello di Rubens è molto
intenso e pigmentato.
La prova è stata fatta su carta 100% cotone Arches, quindi
di ottima qualità.
Solitamente utilizzo il Blu di Prussia di Schmincke, ma non mi risulta che l’azienda tedesca
abbiamo mai prodotto questo formato.
Ad ogni modo, se ti è piaciuto quello di Rubens e lo vuoi anche tu, lo trovi su Amazon anche in
altre tonalità.
Ti consiglio, in ogni caso, di scegliere colori che usi spesso, proprio perché la spesa è
significativa.
Alla prossima.
Marina
Nessun commento:
Posta un commento
NOTE IMPORTANTI AL RILASCIO DEI COMMENTI
Gli utenti che decidono di lasciare un commento su questo blog devono essere informati che il loro nome o username sarà visibile nella pagina web e potrà essere cliccato da altri utenti. Pertanto, siate consapevoli che ogni visitatore potrà conoscere il vostro Profilo Blogger o Google+, a seconda della impostazione scelta e qualora resi pubblici.
Visita la pagina sulla Privacy prima di proseguire.
I commenti saranno pubblicati in differita per la presenza di un moderatore.