Abbozzo qualche sfondo in attesa di rimettermi al lavoro.
mercoledì 26 dicembre 2018
domenica 18 novembre 2018
Un volto agli alberi
Possono gli alberi avere un’anima? O addirittura un volto?
Nella mia mente sì, come probabilmente in quella di Tolkien,
un autore che ha fatto storia.
mercoledì 22 agosto 2018
L’importanza del naso
Il
naso in un ritratto è di fondamentale importanza, ed è in grado di cambiare
completamente l’espressione di un volto.
Un
naso importante sposta l’attenzione sugli occhi, il nasino all’insù invece sulle
labbra. Fateci caso quando vi ritrovate ad osservare una persona che ha catturato
la vostra attenzione per qualsiasi motivo.
Vedrete e
capirete meglio guardando le due versioni di uno sketch veloce che ho fatto
ieri sera, dove cambia solamente la forma del naso.
Il disegno non
è esente da critiche; bisognerebbe apportare alcune modifiche in tema di luci
ed ombre, ma i miei sketch non sono mai completi, sono solo l’inizio di
qualcosa o studi su un determinato argomento.
È ciò che
intendo con il termine sketch.
La
prima versione, con il naso all’insù, non va bene per come è stato disegnato il
mento, ma nonostante tutto il viso cattura.
domenica 19 agosto 2018
HARRY POTTER TIME. RIGLIETTI E KAY A CONFRONTO.
Si tratta di Serena Riglietti, la prima illustratrice della
saga di Harry Potter, e Jim Kay l’ultimo che ha curato le illustrazioni dell'ultima riedizione.
Due stili completamente diversi, che risentono del tempo
dell’esecuzione delle illustrazioni. Con questo intendo dire che Kay si è occupato
delle illustrazioni vent’anni dopo la prima pubblicazione e il successo della
saga. Vuol dire molto.
Quello che vorrei mettere in evidenza è il “concept” delle
illustrazioni, che partono da uno o più modelli di prova prima di arrivare al
definitivo. È un gran lavoro credetemi.
Vi segnalo subito che tutte le immagini di Kay sono state reperite
nel web, e molto altro dell’artista lo potete scoprire nel suo sito ufficiale a cui vi rimando, in
modo da poter conoscere ed apprezzare questo Artista a tutto tondo.
Le immagini della Riglietti sono invece tratte dal suo libro
di illustrazioni, che ho comprato parecchio tempo fa, dedicate per lo più a
Harry Potter ma non solo.
lunedì 13 agosto 2018
martedì 7 agosto 2018
Sketch home un po’ urban style
Oggi giornata di riesumazioni (vedi anche l’altro blog).
Questo sketch l’ho fatto a maggio, quando cercavo di uscire,
attraverso la pittura, dal lutto che mi ha toccato. Ovviamente non mi sono
ancora ripresa, e ci vorrà ancora parecchio tempo, ma andiamo avanti.
Guardandomi intorno, nel mio quartiere, c’è questa palazzina
che quando si illumina di notte mi è di grande ispirazione. Scrivo fiumi di
parole, racconti per lo più, e mi riporta alla mente tanti ricordi, e non so spiegarmi
il motivo. Sarà la luce calda che si staglia contro il cielo scuro.
sabato 14 luglio 2018
Sketch botanico
Guardo e vedo la natura boccheggiare. Pensiamo sempre troppo
a noi stessi, ma se guardate attentamente e ascoltate, vedrete foglie che da un
giorno ad un altro si seccano per l’arsura estiva, e sentirete sbuffi
insofferenti perché non cadono due gocce per nutrirle. Il vento non è in grado
di dare sollievo se manca l’ossigeno, e le piante lo sanno bene.
venerdì 15 giugno 2018
Una nuotata in mare
L’estate si avvicina e la voglia di mare cresce in molti.
Sono i colori del mare che incantano, e personalmente mi piace il profondo blu.
La settimana scorsa ho fatto però qualcosa di più leggero,
sia a livello di colori che come tema.
domenica 13 maggio 2018
#mermay 2018
#mermaywithjaned and #janedavenport
Oggi esagero, ma ho deciso di sfruttare al massimo il
momento di emersione prima di tornare nell'oblio.
Come ho spiegato nell’altro blog, sono giornate di alti e
bassi e le lascio scorrere così come vengono senza troppe pretese.
Nel web è stato lanciato da Jane Davenport un challange sul tema Sirene, che ovviamente non riesco a sostenere perché è previsto un
lavoro al giorno per tutto il mese di maggio.
Trent’un lavori artistici non riuscirei a farli neanche se
fossi dopata 😃
Seguo degli artisti su YouTube che si sono lanciati in questa
bellissima impresa, e mi ritrovo ad attendere la fine della giornata per vedere
cosa hanno realizzato. Non scherzo! E non solo per l’ispirazione artistica, ma
perché mi fanno sentire bene con le loro chiacchere e spiritosaggini.
Sapete bene che non ho l’attrezzatura per fare video decenti,
e provo allora a mostrarvi cosa ho combinato con delle fotografie per darvi l’idea
del processo seguito.
Vi ricordate il Journal Art che ho realizzato nel 2017 con una strana cover?

venerdì 4 maggio 2018
giovedì 15 marzo 2018
ASPETTANDO LA PRIMAVERA
Siamo tutti in attesa della primavera e dei suoi colori
sgargianti, eppure il tempo è pazzerello proprio come i detti popolari usavano
definire marzo.
E su questo mood ho fatto una piccola illustrazione di fiori
sul mio Moleskine che rendono bene l'idea cosa sia la transizione.
lunedì 5 marzo 2018
Galassia #3 olio su tela
Oggi in occasione della
presentazione del terzo metodo di pittura della galassia, olio su tela
(acrilico qui, acquerello qui) voglio parlarvi anche di un prodotto a mio parere
valido.
Si tratta del nuovo album della
Fabriano dedicato alla pittura ad olio, ma può essere usato anche per l’acrilico,
che comprai più di un anno e mezzo fa, incuriosita dalla novità e dalla
praticità di una simile innovazione.
Quando dipingo ad olio solitamente
realizzo grandi tele, e il formato della Fabriano 30x40 seppur ideale non mi
ispirava. Avevo fatto un bozzetto di un paesaggio (otto mesi fa), ma l’ispirazione
mi aveva poi abbandonato. Avevo bisogno di un soggetto meno impegnativo per testare
le potenzialità di questa carta tela.

mercoledì 7 febbraio 2018
martedì 9 gennaio 2018
Camminando sotto la pioggia. Urban style
Sono giornate piovose a Milano.
La pioggia culla i miei pensieri, mi invita alla calma e
alla riflessione, a lasciarmi andare.
Mi rilasso sotto il suo tintinnare, mentre la mia mente
colora. E’ così impertinente alle volte.
Mi lascio catturare dal suo entusiasmo, e comincio.
Ho un nuovo quaderno da provare: è il Moleskine Art per
acquerelli.
Mi piace. Anche quello che ho dipinto mi piace, anche se è molto simile ad un quadro di Stanislav Sidorov, a cui mi sono ispirata.
.
Dove sono io oggi?
In mezzo a quelle persone con la mente che colora tutto l’ambiente
circostante. E’ espressione di vita, quella che scorre dentro di me. Non temo
il silenzio, non temo il grigiore. Mi spaventano solo le persone che non sanno
vedere oltre.

Iscriviti a:
Post (Atom)